4 febbraio 2023 - Apertura con visita guidata al museo "le Person dij Partigian"

apertura-le-person-4-2-2023

Scarica il documento qui.

Giorno della Memoria - 27 gennaio 2023

giorno-della-memoria-27-gennaio-2023

Scarica il documento qui.

Depliant le PERSON dij PARTIGIAN

lpdp - locandina lato a

 

lpdp - locandina lato b

Convegno sui luoghi della memoria del 24 - 25 maggio

24 - 25 maggio 2013 a Borgo San Dalmazzo e Cuneo si svolgerà il Convegno "Memoria fragile da conservare. I luoghi della deportazione e della Resistenza in Piemonte". L'evento é organizzato dall'Anpi Regionale del Piemonte, nell'ambito delle iniziative per il 70° Anniversario della Liberazione.

Al Convegno é stato invitato Franco Brunetta, che terrà una relazione dal titolo:

 

"le PERSON dij PARTIGIAN" a San Maurizio Canavese (TO) e altri luoghi della memoria resistenziale in Val di Lanzo: recupero e valorizzazione di un patrimonio storico

 

Abstract:

Da poco più di un anno, presso l’edificio scolastico di Via Lodovico Bò 4, a San Maurizio Canavese (Torino) sono state recuperate “le PERSON dij PARTIGIAN” (le PRIGIONI dei PARTIGIANI): gli scantinati usati come locali di detenzione da parte dei paracadutisti fascisti repubblicani del Battaglione “Nembo”.

L’intervento al Convegno mira a far conoscere un luogo simbolo sconosciuto della lotta partigiana, restituito ora alla memoria collettiva, con l’obiettivo più ampio di farlo diventare il primo tassello di un percorso della Resistenza in San Maurizio Canavese, al fine di valorizzare un autentico patrimonio storico che ancora sopravvive, soprattutto nel concentrico, e che conferisce al paese i tratti speciali di un museo diffuso.

L'esperienza sanmaurizieseé potenzialmente generalizzabile al più vasto territorio delle Valli di Lanzo, disseminato di tracce e segni epuò suggerire il recupero di altre significative testimonianze di quel periodo: dalla base dei "ribelli" di Piano Audi di Corio, all'ospedale partigiano di Margone in Val di Viù.

Un'idea progettuale utile per ravvivare una memoria che ci appartiene ed é indispensabile per la formazione di una coscienza civile e democratica dei giovani. (FB)

 

memoria fragile da conservare

le PERSON dij PARTIGIAN apertura 1 e 2 giugno

Si informa che sabato 1 giugno (dalle ore 16,00 alle 18,00)  

e domenica 2 giugno 2013, Festa della Repubblica Italiana (dalle ore 15,00 alle 18,00)


(le PRIGIONI dei PARTIGIANI)

ubicate presso l'edificio scolastico di Via Lodovico Bò 4, a San Maurizio Canavese (TO),

saranno aperte per la visita guidata.